Schede di sicurezza dei materiali: importanza e normative da seguire

Le schede di sicurezza dei materiali forniscono informazioni dettagliate sulla composizione chimica, sulle proprietà fisiche e sugli effetti sulla salute e sull'ambiente di una sostanza. Sono obbligatorie per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro e devono essere redatte in conformità con le normative vigenti. Le SDS aiutano a prevenire incidenti, minimizzare i rischi per la salute e l'ambiente, guidare il corretto stoccaggio e manipolazione dei materiali per proteggere la salute dei lavoratori e dell'ambiente. È fondamentale che le SDS siano sempre aggiornate, chiare, complete e facilmente accessibili a tutti coloro che possono entrare in contatto con i materiali per garantire un ambiente di lavoro sicuro.