Piano di gestione dei contaminanti: procedure per la prevenzione della contaminazione degli alimenti

Il piano di gestione dei contaminanti è un documento che stabilisce le procedure e le linee guida per prevenire la contaminazione degli alimenti. Questo strumento è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e proteggere la salute dei consumatori. Attraverso l'identificazione dei potenziali rischi, l'implementazione di controlli preventivi e l'adeguata formazione del personale coinvolto, il piano di gestione dei contaminanti permette alle aziende del settore alimentare di assicurare la qualità e l'integrità dei propri prodotti. Inoltre, questo documento aiuta a monitorare costantemente i processi produttivi, identificando eventuali criticità e adottando tempestivamente misure correttive. Grazie al piano di gestione dei contaminanti, le aziende possono dimostrare il proprio impegno nella tutela della salute pubblica e nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare.