Piano di gestione dei contaminanti: linee guida per la sicurezza alimentare

Il piano di gestione dei contaminanti è un documento fondamentale per garantire la sicurezza degli alimenti. Esso stabilisce le procedure per prevenire e gestire la contaminazione, riducendo i rischi per la salute dei consumatori. Attraverso l'identificazione dei potenziali contaminanti, l'applicazione di misure preventive e il monitoraggio costante, il piano assicura che gli alimenti siano conformi agli standard di qualità e sicurezza. Inoltre, fornisce indicazioni dettagliate su come affrontare situazioni di emergenza legate alla contaminazione, proteggendo al meglio la salute pubblica. Grazie a questo strumento, le aziende del settore agroalimentare possono garantire la conformità alle normative vigenti e instaurare una cultura della sicurezza alimentare all'interno dell'organizzazione.